Fabula

Fabula, la recherche en literature

actualités

  • web littéraire
  • parutions
  • débats
  • appels & postes
  • agenda

revues

  • ACTA FABULA
    Revue des parutions
  • FABULA LHT
    Littérature, Histoire, Théorie
  • Index des revues

ressources

  • atelier de théorie littéraire
  • colloques en ligne
  • Projet
  • Équipe & partenaires
  • Contacts
  • Soumettre une annonce
  • Accueil
  • Actualités
  • Appels & postes
Tweet

Actualité | Offres de bourses et de postes

Poste de professeur(e) de littérature italienne & générale à l'Université de Bâle (open rank), 75 %

Poste de professeur(e) de littérature italienne & générale à l'Université de Bâle (open rank), 75 %

Information publiée le 29 Novembre 2021 par Perrine Coudurier  (source : Hugues Marchal)

Posto di professore/essa di Letteratura italiana e generale (open rank), 75%

Presso la Facoltà di Filosofia e Storia dell'Università di Basilea è aperto il concorso per un posto di professore/essa (open rank) di Letteratura italiana e generale con un grado di occupazione del 75%. L'entrata in carica è prevista per il 1° febbraio 2023 o secondo accordo.

Compiti


Il/La titolare deve garantire l'insegnamento ad alto livello dell'intero spettro della letteratura italiana e, per quanto riguarda la ricerca, mostrare di sapersi muovere in un ampio orizzonte storico-tematico con flessibilità metodologica. Nell'ambito del Dipartimento di linguistica e letteratura, di cui fa parte l'Istituto di italianistica, dovrà individuare punti di contatto con la Letteratura generale (prospettiva teorica e comparatistica) e con gli altri ambiti culturali, e collaborare attivamente con il Master interfilologico e con il pro- gramma dottorale denominati “Letteratura”. Sono auspicati in particolare profili di studiosi/e attenti/e alla rilevanza della lingua e della cultura italiana attraverso i secoli e le nazioni, e le cui ricerche presentino legami per esempio con la storia, la storia dell'arte e la musicologia. Competenze nel campo della digitalizzazione come oggetto di ricerca, prassi editoriale o metodo rappresentano un vantaggio. Il/La titolare deve saper insegnare in italiano ad alto livello; la disponibilità a tenere lezioni interdisciplinari in inglese o in te- desco è un criterio rilevante per la selezione. Ci si aspetta una buona conoscenza del tedesco, o alternativamente, l'impegno ad apprendere la lingua entro due anni dall'entrata in carica

Profilo

I/Le candidati/e devono disporre di un dossier di pubblicazioni di eccellenza internazionale e di un'esperienza pluriennale di ricerca post-dottorale.
Ci si aspetta inoltre un grande impegno nell'insegnamento, la disponibilità a dirigere dottorati, ad acquisire fondi di ricerca esterni e a collaborare all'amministrazione universitaria.

Vi offriamo

L'Università di Basilea ricerca l'eccellenza attraverso la diversità e si impegna per le pari opportunità e per il benessere delle famiglie.
Con l'obiettivo di aumentare la percentuale di donne in posizioni di responsabilità accademica, l'Università incoraggia particolarmente le candidature femminili.

Candidature/contatto

Le candidature vanno presentate online entro il 23.01.2022 esclusivamente tramite il portale di candidatura online dell'Università di Basilea (https://www.unibas.ch/jobs).

Altre modalità di candidatura non sono prese in considerazione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Decano della Facoltà di Filosofia e Storia, Prof. Dr. Ralph Ubl (Tel. +41 61 207 34 09; bewerbung-philhist@unibas.ch).

Responsable :

Ralf Ubl

url de référence

https://italianistik.philhist.unibas.ch/it/notizie-ed-eventi/notizie/details/posto-di-professore-essa-di-letteratura-italiana-e-generale-open-rank-75/

document joint

 https://www.fabula.org/actualites/documents/105246_4d4340d6ef18a4e5fcecbaee05d62113.pdf
 https://www.fabula.org/actualites/documents/105246_9764bf8d0fcd379991b161d05ef976a5.pdf

autres postes

  • Contrat post-doctoral en littérature française du XVIIIe siècle (Université de Strasbourg)
  • Aide à l'édition (Société d'étude du XVIIe siècle)
  • Lecturer in French (permanent, full-time, research and teaching) at Aberystwyth University
  • Poste de lecteur d’échange en Italie (Università degli Studi Roma Tre)
  • Vacation "Culture antique et humanités", sept. 22- (Univ Versailles St-Quentin-en-Yvelines
  • Enseignant en Littératures francophones, équivalent Post-Doctorat (Toulouse)
  • Vacations au sein du Pôle langues de l'Institut Catholique de Paris (Campus de Reims)
  • Contrat de recherche post-doctorale en littérature française ou littérature comparée (XXe-XXIe siècles), PDR "Littérature et cartographie" (Université Saint-Louis- Bruxelles, Centre Prospéro)
  • Prix R2AD de la meilleure thèse en analyse du discours
  • Enseignant de français à l' Institut des études internationales de l’Université du Zhejiang, Chine
retour haut
retour haut

© Tous les textes et documents disponibles sur ce site, sont, sauf mention contraire, protégés par une licence Creative Common.

Mentions légales et conditions d'utilisation

Flux RSS  
Fabula sur Facebook 
Fabula sur twitter